Il consigliere Gianluca Comazzi (Forza Italia) mi ha rivolto un'interrogazione il 26 gennaio scorso sul tema “Assessorato
alla Partecipazione”. La quasi totalità delle informazioni richieste era già disponibile online, direttamente dalla mia pagina istituzionale sul sito del Comune. Bastavano insomma solo un paio di clic!
Qui di seguito il testo della risposta. In fondo alla pagina il documento protocollato notificato al Consiglio.
1) Dove
sono ubicati gli uffici dell’Assessorato alla Partecipazione e di quanti vani
siano composti e il totale dei metri quadrati;
Gli uffici dell’Assessorato alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open Data sono ubicati in Piazza Duomo 19, quarto piano, e si compongono di 4 vani.
2) Stipendio annuale o indennità annuale dell’Assessore Lorenzo Lipparini ed eventuali altri rimborsi spese ricevuti in questo caso fino al 31 dicembre 2016;
L’indennità lorda dell’Assessore Lipparini dalla data di assunzione dell’incarico, 29.06.16, al 31.12.16 ammonta a Euro 35.979,94.
L’informazione è disponibile online sul Portale del Comune di Milano nella sezione “Amministrazione trasparente”.
L’informazione è accessibile direttamente dalla pagina istituzionale dell’assessore.
Gli importi dei rimborsi per viaggi di servizio o missioni dal 29.06.16 al 31.12.16 ammontano a Euro 1.481,95.
L’informazione è disponibile online nella sezione “Amministrazione trasparente”.
L’informazione è accessibile direttamente dalla pagina
istituzionale dell’Assessore.
3) Qual è l’importo annuale destinato ai collaboratori che lavorano nella segreteria dell’Assessore Lipparini in Art. 90 e relativo stipendio e Curriculum di ciascuno;
L’importo lordo relativo ai tre collaboratori dell’Assessore Lipparini in Art. 90, assunti con contratto semestrale da settembre 2016 a febbraio 2017, ammonta a Euro 43.809,43.
L’informazione è disponibile online sul Portale del Comune di Milano nella sezione “Albo Pretorio”:
L’informazione sul costo dei collaboratori è anche
accessibile direttamente dalla pagina istituzionale dell’assessore.
Il Curriculum Vitae di ciascuno dei tre collaboratori dell’Assessore - Simona Bonfante, Francesca Maria Montemagno, Claudio Uberti - è disponibile nel Portale del Comune di Milano, nella sezione “Amministrazione Trasparente”.
I curriculum dei collaboratori sono accessibili direttamente
dalla pagina istituzionale dell’Assessore.
4) Quanti
e quali altri collaboratori, anche dipendenti comunali, lavorano nella
segreteria dell’assessore Lipparini;
Nella segreteria dell’Assessore lavorano le seguenti due
dipendenti comunali:
- Regina Quaraniello, Collaboratore amministrativo B3
- Claudia Scipioni, Istruttore dei servizi amministrativo-contabili C3.
5) Di quale strumentazione è dotato l’Assessore e i suoi collaboratori (art.90 o dipendenti comunali) e cioè quanti computer, tablet e cellullari con relative utenze telefoniche a carico del Comune. Eventuali pass per le corsie preferenziali e per la sosta sia per l’Assessore che per i suoi collaboratori in art.90 (quanti pass erogati):
L’Assessore, i suoi tre collaboratori Art.90 e le due dipendenti di segreteria hanno in dotazione una postazione di lavoro composta da computer desktop e telefono fisso ciascuna. Sono inoltre a disposizione dell’Assessorato:
3 Telefoni cellulari
1 Tablet
0 PC portatili
0 Pass corsie preferenziali
0 pass sosta
6) Quante delibere e oggetto delle stesse sono state prodotte fino al 31 dicembre 2016 dall’Assessorato in capo a Lipparini e quindi approvate in giunta;
Fino al 31 dicembre 2016 l’Assessorato ha portato in Giunta, ricevendone l’approvazione, la delibera N.2072 per la Concessione di patrocinio comunale all'evento Hackathon “Milano@work”, organizzato e promosso dal Politecnico di Milano, e svoltosi il 17 e 18 dicembre 2016 a Milano. Il provvedimento non ha comportato spesa.
La delibera è stata approvata in Giunta il 06.12.2016.
L’informazione è disponibile online sul Portale del Comune di Milano, nella sezione “Albo Pretorio”.
7) Se è in dotazione all’Assessorato in capo a Lipparini o alla sua Direzione Centrale un auto o più auto di servizio e se siano mai state utilizzate dall’Assessore Lipparini e in quale occasione per scopi istituzionali.
L’Assessorato non dispone di auto di servizio propria.
Dal suo insediamento, l’Assessore Lipparini si è avvalso del servizio in car-sharing per scopi istituzionali nelle occasioni qui di seguito dettagliate:
2016 |
||
GIORNO |
EVENTO |
AUTISTA |
06/10/2016 |
AMSA - Via Olgettina per incontro di lavoro su servizi erogati |
MAGGIOLINI |
07/10/2016 |
Cascina Nascosta per Convegno su progettazione partecipata |
FERRARI |
12/10/2016 |
Visita alla Casa volontariato di Via Orsini 21, Villa Scheibler (Quarto Oggiaro) |
DEL PRIORE |
09/11/2016 |
Excelsior Hotel Gallia per evento del Consolato Americano |
FERRARI |
16/11/2016 |
BASE Milano per partecipazione a Convegno Sharitaly |
CODEGHINI |
17/11/2016 |
Conference Centre Milano Congressi per convegno Eurocities |
CODEGHINI |
01/12/2016 |
Incontro di lavoro in Villa Necchi su rigenerazione urbana |
MINGRONE |
13/12/2016 |
Parco Ravizza per incontro su riqualificazione scalo romana |
FERRARI |
17/12/2016 |
Fabbrica del Vapore e Politecnico di Milano per partecipazione ad Hackathon Open Data |
FERRARI |
21/12/2016 |
Palazzo Marino per partecipazione a Consiglio Comunale |
OLIVE |
|
||
2017 |
|
|
|
||
GIORNO |
EVENTO |
AUTISTA |
12/01/2017 |
Palazzo Moriggia per evento Assessorato Cioccodata |
CASTELLI |
19/01/2017 |
BASE Milano Via Bergognone per convegno PON Governance |
FERRARI |
24/01/2017 |
Politecnico di Milano Via Comelico per incontro con Studenti |
FILOMENO |
Qui di seguito, la risposta all'interrogazione firmata e protocollata.